Scopri lo Yakitori, il celebre spiedino giapponese cotto alla griglia! Dalla tradizione alle varianti vegetariane,...
Fusioneat: Esplora l'universo del gusto!
- Salato addremove
- Dolce addremove
- Alcolico addremove
- Analcolico addremove
- Gira il mondo add remove
- No glutine
- Salato addremove
- Dolce addremove
- Alcolico addremove
- Analcolico addremove
- Gira il mondo add remove
- No glutine
Cerca nel blog
Ultimi post
-
Yakitori: curiosità e ricetta per uno spiedino Giapponese perfettoLeggi tutto
-
Tipi di Farina: Caratteristiche, Usi e Consigli per la SceltaPubblicato in: FusionBlog96 visualizzazioniLeggi tutto
Scopri i diversi tipi di farina, le loro caratteristiche e utilizzi in cucina. Dalla 00 all’integrale, fino alle...
-
Yuca: alla scoperta del tubero esotico che rivoluzionerà la tua cucina!Pubblicato in: FusionBlog112 visualizzazioniLeggi tutto
La yuca è più di un semplice tubero: è un ingrediente antico, nutriente e incredibilmente versatile. Scopri le sue...
-
Salsa Ponzu: Il condimento Giapponese che unisce Umami e freschezzaPubblicato in: FusionBlog99 visualizzazioniLeggi tutto
Leggera, agrumata e irresistibile: la salsa ponzu è un must della cucina giapponese. Scopri cos’è, come usarla e...
-
Salsa di Soia: come usarla per dare un tocco Asiatico ai tuoi piattiPubblicato in: FusionBlog87 visualizzazioniLeggi tutto
Versatile e ricca di umami, la salsa di soia è molto più di un semplice condimento. Scopri le sue varianti, i...
Post popolari
-
La Pasta di Konjac: benefici e utilizziPubblicato in: FusionBlog3220 visualizzazioniLa pasta di konjac rappresenta una vera rivoluzione nel mondo della cucina. Scopriamo insieme cosa è la Pasta di...Leggi tutto
-
La farina di platanoPubblicato in: FusionBlog2677 visualizzazioniScopri tutti i segreti di un ingrediente sorprendente e salutare: la farina di platano. Con il suo sapore dolce e le...Leggi tutto
-
Japanese Ramen. Cartoline di Gusto FusionPubblicato in: Fusion Maps2635 visualizzazioniJapanese ramen. Lascati conquistare dal viaggio Fusioneat tra le più gustose e profumate ricette del mondo. Il Ramen...Leggi tutto
-
Fusion Spice: La CurcumaPubblicato in: Fusion Spice2138 visualizzazioniCurcuma: la prima protagonista del viaggio Fusioneat nel mondo delle spezie con la Rubrica FusionSpice. Curiosità,...Leggi tutto
-
Tè matcha: green afternoon tea timePubblicato in: Fusion Spice2074 visualizzazioniTè matcha. Il Blog Fusioneat racconta uno dei tè più amati al mondo. La tradizione antica del cerimoniale del tè...Leggi tutto
Miele di Manuka: benefici,proprietà utilizzi
Miele di Manuka: Benefici, Utilizzi e Dove Trovarlo
Il miele di Manuka è un prodotto naturale conosciuto per le sue potenti proprietà antibatteriche e terapeutiche. Originario della Nuova Zelanda, questo miele è prodotto dalle api che impollinano i fiori dell'arbusto di Manuka (Leptospermum scoparium), una pianta endemica. È considerato un superfood grazie alle sue numerose applicazioni per la salute e il benessere.
Cosa Rende Unico il Miele di Manuka?
A differenza di altri tipi di miele, il miele di Manuka contiene un composto unico chiamato metilgliossale (MGO), responsabile delle sue proprietà antibatteriche. La concentrazione di MGO varia a seconda del tipo di miele di Manuka, ed è generalmente indicata sull'etichetta. Un livello più alto di MGO indica un'azione antibatterica più potente.
Benefici e propietà del Miele di Manuka
Azione Antibatterica: Il miele di Manuka è utilizzato per combattere infezioni e promuovere la guarigione delle ferite. Diversi studi hanno dimostrato che può essere efficace contro batteri resistenti agli antibiotici, come lo Staphylococcus aureus e l'Escherichia coli.
Supporto al Sistema Immunitario: Grazie ai suoi effetti antinfiammatori e antiossidanti, il miele di Manuka può rafforzare le difese immunitarie. Viene spesso utilizzato per alleviare i sintomi di raffreddori e mal di gola.
Salute Digestiva: Consumato regolarmente, il miele di Manuka può aiutare a migliorare la digestione e combattere i batteri che causano ulcere gastriche. La sua azione lenitiva è utile per chi soffre di disturbi gastrointestinali.
Cura della Pelle: Applicato localmente, il miele di Manuka può aiutare a trattare acne, eczema e altre condizioni della pelle grazie alle sue proprietà antimicrobiche e idratanti.
Come Utilizzare il Miele di Manuka
Per via orale: Puoi assumere un cucchiaino al giorno come integratore per il sistema immunitario, oppure utilizzarlo come dolcificante in bevande calde, come tè e tisane.
Applicazioni topiche: Per trattare piccole ferite o irritazioni cutanee, applica una piccola quantità direttamente sulla zona interessata. Il miele di Manuka è anche un ottimo ingrediente per maschere viso fai-da-te.
Come Scegliere il Miele di Manuka
Quando acquisti miele di Manuka, cerca prodotti certificati con UMF (Unique Manuka Factor) o il grado MGO, che garantiscono l’autenticità e la potenza del prodotto. I livelli UMF e MGO variano: un UMF 10+ o MGO 250+ è ideale per un uso quotidiano, mentre livelli più alti sono più efficaci per scopi terapeutici.
Dove Comprare il Miele di Manuka
Il miele di Manuka si può trovare in alcuni negozi di prodotti naturali e biologici, oltre che online. Su Fusioneat puoi acquistare il miglior miele di Manuka di Manuka Health.
Conclusione
Il miele di Manuka è un vero e proprio alleato per la salute, ricco di proprietà che lo rendono unico nel suo genere. Dagli usi medicinali alle applicazioni per la cura della pelle, è un prodotto versatile che merita un posto di rilievo nella tua routine di benessere. Scegliendo un miele di Manuka di alta qualità, puoi sfruttare al meglio le sue proprietà e ottenere risultati efficaci e naturali per la tua salute.
Prodotto correlati
-
Miele di Manuka Mgo 100+ Confezione da 500g MANUKA HEALTH
Prezzo:41,90 €Cerchi il miglior Miele di Manuka? Prova l'originale Miele di Manuka...
Post correlati
-
- Fusioneat. Cartoline da un viaggio nel mondo del gusto
Pubblicato in: FusionBlog09/09/20201049 visualizzazioniFusioneat è la vetrina gastronomico-esperienziale costruita sul concetto di cucina dell'incontro. Fusion è la...Leggi tutto -
- L'ora del Tè. Il tempo di un rito senza tempo
Pubblicato in: FusionBlog12/09/20201388 visualizzazioniL'ora del tè nella storia: un rito senza tempo, prezioso e ricco di storia e tradizione. Momento autentico e bellezza...Leggi tutto -
- Fusioneat.it: le coordinate per il gusto
Pubblicato in: FusionBlog19/09/20201153 visualizzazioniIl sito www.fusioneat.it ti sta aspettando! Scopri la vetrina più ricca, divertente, speziata e ricercata...Leggi tutto -
- Il viaggio di un chicco di riso
Pubblicato in: FusionBlog27/09/20201308 visualizzazioniIl riso. Piccolo viaggio nel gusto, nei paesi, nelle varietà e nelle ricette del più amato dei cereali con...Leggi tutto -
- Coldiretti. La black list dei 10 prodotti 2020 più pericolosi
Pubblicato in: FusionBlog02/10/2020836 visualizzazioniBlack list 2020 Coldiretti: la lista dei 10 prodotti considerati dannosi per la salute dei consumatori. Dal...Leggi tutto